I Buio Pesto sono la più divertente band dialettale ligure degli ultimi 25 anni. Dal 1995 ad oggi hanno venduto 190.000 copie (Doppio Disco di Platino alla carriera), hanno eseguito quasi 1.000 concerti, per un pubblico di oltre 1.400.000 spettatori raccogliendo 300.000 euro per beneficenza.
Tutti i loro 12 album pubblicati sono stati al primo posto della classifica di vendita in Liguria e sono quarti assoluti nella storia della musica genovese. I loro 70 videoclip sono stati visualizzati in rete da oltre 2.500.000 spettatori e il sito ufficiale è stato visitato oltre 1.300.000 volte.
Sono stati anche protagonisti o co-protagonisti di 6 film e 1 telefilm, di cui 3 acquisiti da Rai Cinema e trasmessi da Rai Due, per uno dei quali (“The President’s Staff”), hanno ricevuto i complimenti del Presidente degli U.S.A., Barack Obama. Sono stati visti, ad oggi, da circa 2.600.000 spettatori.
I Buio Pesto, che attualmente sono 8 (Massimo Morini, Gianni Casella, Federica Saba, Giorgia Vassallo, Massimo Bosso , Nino Cancilla, Simone Carabba e Rossella Pipitone), sono stati gli unici artisti liguri ad esibirsi, per ben due volte, nello Stadio di Marassi di Genova. 10 i premi vinti, tra cui la Medaglia del Presidente della Repubblica, per meriti sociali. Sono stati citati in una domanda della trasmissione L’Eredità di Carlo Conti e più volte inseriti in “cruciverba” della Settimana Enigmistica.
Ad Aprile 2015 sono entrati al 25° posto nella classifica italiana di vendite dei singoli di iTunes con la canzone “Io e Te” (Rusty Records).
I Buio Pesto hanno duettato, nei loro CD, con: Marco Masini, Enrico Ruggeri, Simone Cristicchi, Mietta, Povia, Rocco Tanica di Elio e Le Storie Tese.
Hanno duettato in concerto con: Marco Masini, Elio e le Storie Tese, Simone Cristicchi, Arisa, Povia, Francesco Baccini, Giusy Ferreri più alcuni altri.
Il loro leader, Massimo Morini, ha all’attivo oltre 230 dischi realizzati, ha vinto 8 dischi d’oro, ha venduto 2.500.000 copie in tutto il Mondo ed è stato 23 volte in classifica in Italia. E’ un veterano del Festival di Sanremo: è stato 19 volte Direttore d’Orchestra e 30 volte Direttore Tecnicodi 173 artisti, unico ad aver partecipato a tutte le ultime 30 edizioni, ottenendo ben 8 vittorie, di cui una in qualità di Direttore d’Orchestra. Milita dal 2014 nella Nazionale Italiana Cantanti. Discografico per la CBS/Sony Music dal 1990 al 1992, produttore ed autore di “Battisti”, il primo album dei B-Nario, ha collaborato, in ruoli diversi, con alcuni tra i più grandi artisti italiani, tra cui Claudio Baglioni, Lucio Battisti, Andrea Bocelli, Vasco Rossi, Ligabue, Bruce Springsteen, Antonella Ruggiero, Ivano Fossati, Fiorella Mannoia, Anna Oxa, Riccardo Cocciante, Enrico Ruggeri, Umberto Tozzi, Elio e le Storie Tese, Sabrina Salerno, Christina Aguilera, Papa Winnie, Lorella Cuccarini, Gianluca Grignani, Riccardo Fogli, Andrea Mingardi, Mia Martini, Loredana Bertè, New Trolls, Sergio Caputo, Nino D’Angelo, Francesco Renga, Simone Cristicchi, Povia, Marco Masini, Massimo di Cataldo, Leda Battisti, Fausto Leali, Giuni Russo, Patty Pravo, Neffa, Piotta, Noemi, DJ Francesco, Paola e Chiara, Mango, Elisa, Michele Zarrillo, Roberto Vecchioni, Emma, Mietta, Annalisa, Gianni Morandi, Matia Bazar, Mario Biondi, Piero Pelù, Simone Cristicchi e Franco Battiato.